📢ROUTINE ANTICELLULITE📢
Eccoci giunti al primo post di approfondimento su un argomento scelto dai vostri "likes" nel post del sondaggio sul nostro gruppo Facebook (ISCRIVITI QUI!).
Non mi sorprende che la maggioranza di voi votanti abbia a cuore questo argomento più di ogni altro: è un cruccio comune a molte di noi. Ma partiamo da un presupposto base: c'entra molto la genetica, o meglio la predisposizione naturale del nostro corpo a manifestare questo inestetismo.
Un'altra cosa su cui mi vorrei soffermare prima di cominciare riguarda una pubblicità di qualche tempo, che fa recitava: la cellulite è una malattia - con un medicinale puoi combatterla. Ecco, ora non esageriamo. La cellulite è un inestetismo. Punto. Ci sono fattori che ovviamente aumentano la possibilità di svilupparla, ma starei lontana dal definirla "MALATTIA".
Perché questa scelta degli elementi nella foto? Perché riassumono quella che dovrebbe essere la routine base per prendersi cura del nostro corpo sotto quest'aspetto; ho scelto quindi cinque ingredienti principali per una ricetta anticellulite "di successo":


Per evitare situazioni quali gonfiore e ritenzione è assolutamente importante bere con regolarità almeno 2 litri d'acqua al giorno (la mia personal trainer me ne aveva ordinati 3). Le tisane con ingredienti utili contro la ritenzione idrica e la cellulite rappresentano un ottimo e valido aiuto. Gli ingredienti che dovrete prediligere sono: Betulla, Malva, Tarassaco, Finocchio, The Verde, Bardana, Carciofo, Vite Rossa, Ortica.

Bisognerebbere prediligere la cottura dei cibi al vapore, alla griglia e al forno, per evitare di cucinare con oli e burri. Sì all'olio a crudo.



Esistono anche altri cosmetici adatti a questo scopo: per esempio, avete apprezzato in molti la LIPO DRENA LIFT di Domus Olea Toscana

In foto vedete poi anche il guanto di LOOFAH di Cose della Natura


Fatta questa premessa, vi garantisco che la LOOFAH ha un’ottima capacità di esfoliare delicatamente la pelle, rimuovendo le cellule morte e contemporaneamente riattivando la microcircolazione sanguigna e inoltre, è ideale per le pelli delicate perché ipoallergenica: si può utilizzare per detergere la pelle delicatamente.
Non ci dimentichiamo del ruolo del "massaggio". Si tratta di un'operazione che andrebbe fatta tutti i giorni: sotto la doccia, potete procedere al massaggio con un olio specifico, mentre "a secco" dovete massaggiare il più possibile durante l'applicazione della crema. A tal proposito, siccome c'è un mondo da scoprire, vi rimando a questo link, secondo me molto utile: http://www.alfemminile.com/…/massaggio-anticellulite-fai-da…


Cercate di apprendere queste nozioni come sano e corretto stile di vita, in maniera da vedere nel tempo dei reali cambiamenti e benefici.
...
E se non riuscite, non fa niente, siete belle lo stesso anche con i buchini
E se non riuscite, non fa niente, siete belle lo stesso anche con i buchini

Commenti
Posta un commento